martedì 12 agosto 2008

La civiltà Maya/Azteca di oggi (Note)


ORDINAMENTO POLITICO-SOCIALE
La società Maya è divisa in caste rigorose, difficilmente un’individuo di una casta inferiore ha la possibilità di tentare la scalata ad una superiore, nemmeno con il matrimonio, solo per meriti Religiosi o militari.

Le caste sono così divise dalla più alta alla più bassa:

1. Halac Uinic – “Il vero Uomo” – Il sommo capo dello stato e della chiesa, il Dio Quetztalcoatl vivente, con potere di vita o di morte su ogni suddito.
2. Almehen – “Quelli la cui discendenza in entrambe le linee è conosciuta” – E’ l’aristocrazia di discendenza principesca o divina. Il solamente guardare un Almehen è considerato un crimine.
3. Ah Kin – Sono i 7 alti sacerdoti che hanno potere sulla religione, questo potere si trasmette per via ereditaria.
4. Macehuales – Sono i sacerdoti e i nobili che molto spesso hanno anche incarichi governativi.
5. Xiuinic – “Uomo del Fuoco” – Sono i guerrieri di alto grado, una specie di elite aristocratica militare, ma di discendenza borghese.
6. Yalba Unicob – “Uomini Inferiori” – E’ la maggioranza della popolazione: operai, contadini, commercianti e soldati.
7. Poentacoao – Sono gli schiavi, tali per nascita, ridotti in tale condizioni per crimini compiuti, prigionieri di guerra e gli orfani.
8. Gli “Anglo” – I coloni Anglo sopra e sotto la “Striscia di Santa Fe” sono considerati dai Maya a livello dei Poentacoao.
Hanno locali e zone nelle città proprie (Ghetti), a loro non è possibile accedere a nessun incarico statale, pubblico o militare. Se colpevoli di qualsiasi reato vengono giustiziati sul posto o sacrificati. Nelle zone del Mayab del Nord si parla come seconda lingua l’inglese, non permesso dalle autorità. L’inglese, la storia e la cultura Anglo-Europea viene insegnata in scuole illegali supportate dall AAFF. Tali scuole vengono considerate dalle autorità cellule eversive e nuclei rivoluzionari, come le chiese cattoliche e protestanti.


RELIGIONE
Halac Uinic, il sommo sovrano, chiamato anche “Mah K’ina”, è la reincarnazione di Ahau Kin (“Signore del Volto del Sole”) sulla terra.
Il Pantheon Maya è composto da circa 166 divinità, divise in minori e maggiori più le divinità del vecchio culto Azteco da cui differisce solo il nome e alcune associazioni.

ARTE E CULTURA
L’arte Maya è soprattutto legata alla costruzione e decorazione di centri di culto o di potere.
La forma d’arte più apprezzata e diffusa è l’architettura. Nei grandi centri vengono costruiti templi, statue e monumenti che ricordano scene dei libri sacri o mitologiche.

La pittura e la scrittura (da sempre legati) vengono considerati strumenti sacri e gli artisti e scriba tenuti in grande considerazione per via della loro "itz'at", una forma di concepire l'arte come comunicazione con le divinità stesse.

Scrittura e lettura di testi sacri è proibita alle classi Yalba Unicob e Poentacoao.
Non esistono riviste o quotidiani,come non esistono radio o televisione.
L’informazione avviene oralmente dagli Yaxbac, una specie di bardi o cantastorie, che regolarmente e capillarmente sono diffusi in tutto il territorio del SOM.

Gli Yaxbac sono sotto il diretto controllo dell’Oxmal, la polizia segreta.

Regolarmente l’Oxmal sequestra e distrugge centinaia di libri immessi regolarmente dall’ AAFF in lingua inglese. Essere in possesso di queste pubblicazioni è punito con la pena di morte.
Il “New Dawn” è un movimento artistico-culturale dell’AAFF, ma non ci sono molte notizie su di loro.

La scrittura usata da tutti gli abitanti dell’impero è un maya semplificato senza l'uso di ideogrammi e suffissi fonetici come la antica scrittura, solamente usata per testi sacri e regali.
La scrittura semplificata fun un'innovazione presa dagli inglesi, agli inizi del '700, per semplificare la burocrazia ai tempi della loro alleanza.
La scrittura semplificata usa l'alfabeto romanico per riprodurre i 250 fonemi della lingua parlata.
Inglese, francese, spagnolo, tedesco e russo vengono insegnate alle caste nobiliari per affrontare la carriera diplomatica. Queste scuole di interpreti delle maggiori lingue mondiali sono l'orgoglio dell'istruzione Maya.

Ai cittadini comuni è proibito imparare altre lingue, soprattutto l'inglese, vengono invece incitati a studiare le vecchie lingue e i dialetti antichi.
Ilo Nauhatl è la lingua ufficiale dello stato fino dai tempi della riunificazione di Tutul-Xiu.

ARTE E CULTURA
L’arte Maya è soprattutto legata alla costruzione e decorazione di centri di culto o di potere.
La forma d’arte più apprezzata e diffusa è l’architettura. Nei grandi centri vengono costruiti templi, statue e monumenti che ricordano scene dei libri sacri o mitologiche.

La pittura e la scrittura (da sempre legati) vengono considerati strumenti sacri e gli artisti e scriba tenuti in grande considerazione per via della loro "itz'at", una forma di concepire l'arte come comunicazione con le divinità stesse.

Scrittura e lettura di testi sacri è proibita alle classi Yalba Unicob e Poentacoao.
Non esistono riviste o quotidiani,come non esistono radio o televisione.
L’informazione avviene oralmente dagli Yaxbac, una specie di bardi o cantastorie, che regolarmente e capillarmente sono diffusi in tutto il territorio del SOM.

Gli Yaxbac sono sotto il diretto controllo dell’Oxmal, la polizia segreta.

Regolarmente l’Oxmal sequestra e distrugge centinaia di libri immessi regolarmente dall’ AAFF in lingua inglese. Essere in possesso di queste pubblicazioni è punito con la pena di morte.
Il “New Dawn” è un movimento artistico-culturale dell’AAFF, ma non ci sono molte notizie su di loro.

La scrittura usata da tutti gli abitanti dell’impero è un maya semplificato senza l'uso di ideogrammi e suffissi fonetici come la antica scrittura, solamente usata per testi sacri e regali.
La scrittura semplificata fun un'innovazione presa dagli inglesi, agli inizi del '700, per semplificare la burocrazia ai tempi della loro alleanza.
La scrittura semplificata usa l'alfabeto romanico per riprodurre i 250 fonemi della lingua parlata.
Inglese, francese, spagnolo, tedesco e russo vengono insegnate alle caste nobiliari per affrontare la carriera diplomatica. Queste scuole di interpreti delle maggiori lingue mondiali sono l'orgoglio dell'istruzione Maya.

Ai cittadini comuni è proibito imparare altre lingue, soprattutto l'inglese, vengono invece incitati a studiare le vecchie lingue e i dialetti antichi.
Il Nauhatl è la lingua ufficiale dello stato fino dai tempi della riunificazione di Tutul-Xiu.

Andrea "B-Ja" Bigiarini

type:html}

Nessun commento: